Via Cavour, 7/a - 31050 Ponzano Veneto (TV)

Tantra e meditazione

Tantra è una parola sanscrita che significa “liberazione dall’oscurità” e anche “liberazione attraverso l’espansione”. Lo spirito del Tantra è la fermezza, per superare tutti limiti della mente, per ottenere la realizzazione spirituale.

Consciamente o inconsciamente, ogni essere si sta muovendo verso la meta suprema, verso la realizzazione spirituale. Quei processi che aiutano la mente ad accelerare il suo progresso spirituale costituiscono il corpo della scienza del Tantra.

La vita è un movimento dall’imperfezione alla perfezione ed esso viene spinto da tre fattori: Scontri fisici, Scontri psichici, Attrazione spirituale.

Lo scontro fisico deriva dalla lotta con la materia, in cui tutte le forme di vita si impegnano per sopravvivere e procreare. Si manifesta nella lotta contro gli elementi fisici ostili, nella battaglia per mantenere il corpo fisico fornendo cibo e riparo, nel soddisfare l’impulso di procreare e così via. Tutte queste lotte generano attività mentale e pressione all’interno della mente istintiva, portando a un ulteriore sviluppo mentale.

Lo scontro psichico deriva dallo sviluppo delle emozioni e dal contatto diretto della mente con altre menti e idee. Mentre lo scontro fisico lavora allo sviluppo della mente istintiva, lo scontro psichico sviluppa e allarga la porzione dell’intelletto e conduce quindi ad un’azione ragionata. Lo sviluppo intellettuale porta l’organismo a perseguire un corso d’azione diverso da quello dettato dall’istinto.

Lo scontro psichico espande l’intelletto e gli eventi ed altri organismi stimolano le emozioni. L’allargamento dell’intelletto porta ad una ulteriore trasformazione della mente. A quel punto l’attrazione spirituale diventa una forza mentalmente progressiva.

L’attrazione spirituale deriva dalla brama di consapevolezza cosmica. Nelle fasi successive dell’evoluzione, quando la mente sottile inizia a manifestarsi, un desiderio crescente si risveglia nell’individuo, per ritornare al suo stato originale di coscienza.

Questa bramosia può essere conscia o inconscia, ma ne risulta un profondo ardente desiderio di felicità oltre al godimento transitorio.

È importante notare che tutte le conoscenze e le tecniche del Tantra sono state sviluppate, da 7000 anni a questa parte, attraverso ripetuti esperimenti e controprove, usando un procedimento rigorosamente scientifico. Come ogni scienza, anche il Tantra richiede un laboratorio per le verifiche e le applicazioni. Il “laboratorio” del Tantra è la mente umana. Se si desidera conoscere sé stessi è indispensabile l’esperienza personale, non c’è altra via. Il Tantra è la scienza della vita, non insegna ad abbandonare il mondo. Al contrario, incoraggia ad utilizzare l’enorme quantità di energia mentale e spirituale generata dalla meditazione per il benessere di tutti gli esseri viventi.

La pratica della meditazione è un fattore fondamentale dello sviluppo personale e sociale. L’Ananda Marga ha reintrodotto le antiche tecniche della meditazione tantrica aggiornandole alle necessità del mondo odierno, ed ha istruito numerose persone ad insegnare queste tecniche affermando che ogni essere umano ha il diritto di nascita di espandere la propria mente e la propria coscienza, per cui tutti gli insegnamenti dei suoi monaci, chiamati Acharya, sono gratuiti.

Mantenendo l’equilibrio tra le responsabilità materiali, lo sviluppo mentale e la crescita spirituale, l’esistenza diventa risplendente e dinamica, una vera benedizione per l’individuo e il mondo intero.

Immagine di Vittorio Benvenuto

Vittorio Benvenuto

Vittorio Benvenuto (nome spirituale Vikranta) viene iniziato alla Meditazione Tantrica Ananda Marga nel 1977 e nel 1979 frequenta il Sadvipra Training Center di Copenaghen, ottenendo il Certificato di Merito di Approfondimento delle pratiche spirituali del Tantra e della Filosofia Spirituale e Sociale ProUT (Progressive Utilization Theory) autorizzandolo così all’insegnamento delle pratiche spirituali presso qualsiasi Istituto di Apprendimento. Subito inizia come LFT (Local Full Time worker) a  diffondere gli insegnamenti dello Yoga, della Meditazione e di una sana condotta umana.

Altri articoli

Parole che feriscono, parole che elevano

Dal sito di NEOHR 2 Ottobre 2025 Viviamo circondati da parole: in politica, nei media, a scuola, nelle relazioni quotidiane. Alcune feriscono, dividono e inaridiscono la fiducia; altre sanno elevare, creare ponti e aprire possibilità. Il testo che alleghiamo approfondisce questo tema con uno sguardo ampio: dalle tradizioni sapienziali (buddhismo,

Leggi tutto >

Misticismo e yoga

Quando il senso estetico, basato sulla sottile scienza dell’estetica, raggiunge un determinato standard, si parla di misticismo. E quando questo misticismo raggiunge l’apice della gloria umana, ovvero l’eccellenza della grandezza umana, si parla di spiritualità. Che cos’è il misticismo? Il misticismo è lo sforzo senza fine di trovare il legame

Leggi tutto >
https://www.worldhistory.org/mandala/

Rinascimento in tutti gli strati della vita – parte 2a

Ci sono diversi tipi di disuguaglianze che prevalgono nel mondo fisico. Anche nel mondo psichico ci sono molti disturbi e le persone del Rinascimento dovranno combattere contro queste disuguaglianze e differenze create dall’uomo. Ci deve essere un progresso nel regno psichico, nell’arena psichica. Nell’arena psichica, il progresso deve essere libero

Leggi tutto >