
Corsi di meditazione
La meditazione è spesso vista come sedersi tranquillamente, contemplare pensieri o analizzare problemi personali. Altri credono che sia una pratica per forzare la mente a non pensare o a pensare al nulla, associando così la pace alla fuga dai problemi quotidiani. Ma nessuna di queste immagini si adatta veramente al concetto yogico di meditazione.
Nella terminologia yogica, la meditazione è chiamata “Dhyana“, che significa letteralmente “flusso della mente“. È uno stato di pura concentrazione in cui la mente fluisce senza ostacoli verso la Coscienza Cosmica. All’inizio, il meditatore potrebbe essere in grado di concentrarsi solo per pochi secondi alla volta, ma ad ogni sforzo aumenta la sua capacità di dirigere l’energia mentale.
Quando la meditazione diventa così profonda che tutti i sentimenti di individualità vengono consumati dall’unico pensiero della Coscienza Cosmica, l’aspirante raggiunge l’assorbimento mentale totale, noto come “Samadhi“. In questo stato si avverte l’estasi trascendente dell’unione con la Coscienza Cosmica.
Gli yogi si riferiscono a questa beatitudine cosmica come “Anandam“. Qui la mente è liberata da ogni schiavitù e si fonde nella beata realizzazione della Coscienza Universale. Le pratiche di meditazione del Tantra aiutano sistematicamente a controllare e dirigere l’energia mentale.
Per dirigere la mente durante la meditazione, abbiamo bisogno di un punto su cui concentrarci. La mente vuole andare verso ciò che è piacevole, quindi usando un “mantra“, o una speciale vibrazione sonora, la mente è diretta verso ciò che è più piacevole – la beatitudine della Coscienza Cosmica.
Mantra significa letteralmente “ciò che libera la mente“; è una parola significativa o una raccolta di suoni che viene utilizzata nel processo di meditazione per trascinare la mente con tutte le sue propensioni verso quel Sé beato.
Ogni serata di meditazione avrà un tema preannunciato che ci darà l’opportunità di riflettere sulla quotidianità; un eccellente campo di esplorazione, sperimentazione e confronto.
Dove
Ananda Marga Treviso
Via Cavour 7a
31050 Ponzano Veneto (TV) – Italy
Quando
Ogni mercoledì dalle ore 20.30 alle 22.00
Prezzo
Gratuito
Docenti
Vikranta Vittorio Benvenuto
Saremo lieti di darti maggiori informazioni, compila pure il modulo qui sotto:
ORARI SETTIMANALI DELLE ATTIVITA'
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | SABATO | DOMENICA |
---|---|---|---|---|---|---|
07:00 – 08:00 RISVEGLIO YOGA * | 07:00 – 08:00 RISVEGLIO YOGA * | |||||
09:30 – 10:45 YOGA DEL MATTINO | 09:30 - 10:30 YOGA IN GRAVIDANZA dalla 12a settimana al 7° mese | 09:30 – 10:30 YOGA POST-PARTO E POSTURALE | 10:00 – 11:30 TAIJII QUAN E QI GONG | |||
09:45 - 10:45 YOGA IN GRAVIDANZA a Spresiano | 09:45 - 10:45 YOGA IN GRAVIDANZA a Spresiano | |||||
11:00 - 12:00 YOGA IN GRAVIDANZA dal 7° mese al parto | 10:45 - 11:45 YOGA IN GRAVIDANZA dal 7° mese al parto | |||||
12:45 – 13:30 PAUSA YOGA * | 12:45 – 13:30 PAUSA YOGA * | |||||
17:30 – 18:45 YOGA PRE SERALE | 18:30-20:30 MEDITAZIONE COLLETTIVA (solo per praticanti) |
|||||
19:00 – 20:15 YOGA DELLA SERA | 19:00 – 20:15 YOGA DELLA SERA | |||||
19:00 – 20:15 POWER YOGA | 19:00 – 20:15 POWER YOGA | |||||
20:30 – 22:30 BIODANZA | 20:00 – 22:00 TAIJII QUAN E QI GONG | 20:30 - 22:00 MEDITAZIONE COLLETTIVA (gratuita e aperta a tutti) | 20:30 – 21:45 YOGA DELLA SERA * | 20:30 - 22:30 BAGNO DI SUONI (una volta al mese) |
∗ corsi in partenza al raggiungimento del numero minimo di iscritti