Via Cavour, 7/a - 31050 Ponzano Veneto (TV)

DHARMA SADHANA – parte seconda

Completare il viaggio secondo natura

Ora siete spinti dal vostro sádhaná. Il sádhaná è un aspetto importante dell’esistenza umana. Ma il dharma è ciò che protegge il vostro sádhaná. Senza dharma non c’è sádhaná, senza sádhaná non c’è dharma. Le due cose sono interdipendenti. Si muovono insieme. Quindi bisogna essere un dhármika. Bisogna seguire la propria vera natura. Seguendo la propria natura si diventa un vero aspirante spirituale. Diventando un vero aspirante spirituale si conosce Dio in sé stessi. Conoscete la verità in voi stessi. Questo è ciò che deve essere la vostra vita.

È la verità che vi salverà. Non è la non-verità che vi salverà. Solo la verità vivrà. In sanscrito si dice Satyameva jayate – “Solo la verità sarà vittoriosa”. La verità viene generata solo attraverso il dharma. Dove manca il dharma non c’è verità. Dove non c’è verità non c’è vittoria. Quindi la vittoria di tutti gli esseri umani è possibile solo attraverso il dharma, solo attraverso le pratiche spirituali. È nostro dovere praticare il dharma. È nostro dovere compiere sádhaná. È vostro dovere ispirare voi stessi.

L’ispirazione viene dall’interno. A volte abbiamo bisogno di ispirazione dall’esterno, ma questa ispirazione non è duratura. È momentanea. Ma per ispirare voi stessi dovete conoscere voi stessi; conoscendo voi stessi sarete sempre ispirati. L’ispirazione dall’interno resterà per sempre; vi ispirerà per sempre. Solo questo vi aiuterà. E ispirando voi stessi ispirerete gli altri. Siate quindi un esempio. Siate un vero aspirante diventando voi stessi ciò che siete e mostrate agli altri ciò che devono essere. Per conoscere tutto, quindi, bisogna conoscere una cosa sola. Quest’unica cosa è il dharma. Quell’unica cosa è la verità suprema, e quella verità si nasconde nel vostro cuore. Dovete conoscere quella verità dentro di voi. È per questo che si deve fare sádhaná.

Per compiere il sádhaná bisogna osservare i precetti morali. Senza la morale, il sádhaná è impossibile. La morale vi è stata data, dovete seguirla, sta a voi seguirla; osservando la morale, seguite il dharma. Seguendo il dharma si pratica il sádhaná. Praticando sádhaná si conosce totalmente se stessi. Lo scopo di tutta la creazione, lo scopo di tutti gli esseri umani, è conoscere ciò che siamo; ecco perché siamo tutti nati in questo mondo. Lo scopo stesso della nostra esistenza umana è conoscere ciò che siamo. Non c’è altro scopo in questo universo – ricordate questo punto. Ricordate sempre che lo scopo della nostra creazione è conoscere Lui, l’Entità Suprema che è sempre davanti a voi, anche se molte volte lo dimenticate perché non seguiamo la nostra vera natura.

Avendo dimenticato la nostra vera natura, ci siamo allontanati dal sentiero. Dobbiamo quindi conoscere la nostra natura. Dobbiamo conoscere il nostro io interiore. Conoscere il proprio sé è il vero dharma, la nostra vera natura. L’ispirazione viene da dentro, viene sempre. Quindi fate le vostre pratiche spirituali. Osservate i principi morali. Diventate voi stessi un esempio, e questo è possibile facendo le vostre pratiche spirituali in modo regolare, in modo regolare. È per questo che siete tutti qui oggi. Lo scopo stesso della vostra presenza, lo scopo stesso della vostra azione, è quello di conoscere voi stessi; è quello di ispirarvi continuamente con la vostra entità interna.

Non potete essere sempre ispirati dagli altri, dovete essere ispirati da voi stessi. Questo significa che dovete seguire il dharma, dovete seguire il sentiero. Perché Lui è sempre dentro di voi, ma è anche fuori di voi. La Verità Suprema si nasconde; voi la inseguite e Lui si nasconde dietro di voi. E di nuovo lo inseguite e di nuovo si nasconde. È come un gioco a nascondino. Ed Egli ne è felice. Voi lo inseguite e lo inseguite e lo inseguite e lui si nasconde e voi volete inseguirlo di nuovo.

È come la madre e il bambino. La madre si nasconde dietro la porta e il bambino vuole sapere “Dov’è mia madre?”. Il bambino insegue la madre; la madre torna di nuovo dietro la porta. Il bambino vuole sapere dov’è la madre; il bambino piange un po’; la madre grida: “Eccomi”, e il bambino ride. Questo è lo stesso gioco che Egli fa con tutti noi. Si nasconde nel vostro cuore. Se apri il tuo cuore, lo conosci. Di nuovo vuole nascondersi. Si nasconde un po’; ora voi aprite ancora di più il vostro cuore. Quindi dovete continuare ad aprire la vostra finestra, ad aprire la vostra mente, sempre di più, poi lo conoscerete totalmente. Quindi, per aprirvi, l’unico modo è conoscere la vostra natura, conoscere il vostro dharma. Per conoscere il vostro dharma, per conoscere a fondo la vostra natura, dovete eseguire le vostre pratiche spirituali. Non c’è una seconda via. Non esiste una seconda via per un essere umano. Solo le pratiche spirituali vi aiuteranno, nient’altro.

Shrii Shrii Anandamurti

Immagine di Vittorio Benvenuto

Vittorio Benvenuto

Vittorio Benvenuto (nome spirituale Vikranta) viene iniziato alla Meditazione Tantrica Ananda Marga nel 1977 e nel 1979 frequenta il Sadvipra Training Center di Copenaghen, ottenendo il Certificato di Merito di Approfondimento delle pratiche spirituali del Tantra e della Filosofia Spirituale e Sociale ProUT (Progressive Utilization Theory) autorizzandolo così all’insegnamento delle pratiche spirituali presso qualsiasi Istituto di Apprendimento. Subito inizia come LFT (Local Full Time worker) a  diffondere gli insegnamenti dello Yoga, della Meditazione e di una sana condotta umana.

Altri articoli

Parole che feriscono, parole che elevano

Dal sito di NEOHR 2 Ottobre 2025 Viviamo circondati da parole: in politica, nei media, a scuola, nelle relazioni quotidiane. Alcune feriscono, dividono e inaridiscono la fiducia; altre sanno elevare, creare ponti e aprire possibilità. Il testo che alleghiamo approfondisce questo tema con uno sguardo ampio: dalle tradizioni sapienziali (buddhismo,

Leggi tutto >

Misticismo e yoga

Quando il senso estetico, basato sulla sottile scienza dell’estetica, raggiunge un determinato standard, si parla di misticismo. E quando questo misticismo raggiunge l’apice della gloria umana, ovvero l’eccellenza della grandezza umana, si parla di spiritualità. Che cos’è il misticismo? Il misticismo è lo sforzo senza fine di trovare il legame

Leggi tutto >
https://www.worldhistory.org/mandala/

Rinascimento in tutti gli strati della vita – parte 2a

Ci sono diversi tipi di disuguaglianze che prevalgono nel mondo fisico. Anche nel mondo psichico ci sono molti disturbi e le persone del Rinascimento dovranno combattere contro queste disuguaglianze e differenze create dall’uomo. Ci deve essere un progresso nel regno psichico, nell’arena psichica. Nell’arena psichica, il progresso deve essere libero

Leggi tutto >