Via Cavour, 7/a - 31050 Ponzano Veneto (TV)

Parole che feriscono, parole che elevano

Dal sito di NEOHR 2 Ottobre 2025 Viviamo circondati da parole: in politica, nei media, a scuola, nelle relazioni quotidiane. Alcune feriscono, dividono e inaridiscono la fiducia; altre sanno elevare, creare ponti e aprire possibilità. Il testo che alleghiamo approfondisce questo tema con uno sguardo ampio: dalle tradizioni sapienziali (buddhismo, cristianesimo, islam, induismo, ebraismo, neoumanesimo) […]

Misticismo e yoga

Quando il senso estetico, basato sulla sottile scienza dell’estetica, raggiunge un determinato standard, si parla di misticismo. E quando questo misticismo raggiunge l’apice della gloria umana, ovvero l’eccellenza della grandezza umana, si parla di spiritualità. Che cos’è il misticismo? Il misticismo è lo sforzo senza fine di trovare il legame tra finito e infinito. È […]

Rinascimento in tutti gli strati della vita – parte 2a

https://www.worldhistory.org/mandala/

Ci sono diversi tipi di disuguaglianze che prevalgono nel mondo fisico. Anche nel mondo psichico ci sono molti disturbi e le persone del Rinascimento dovranno combattere contro queste disuguaglianze e differenze create dall’uomo. Ci deve essere un progresso nel regno psichico, nell’arena psichica. Nell’arena psichica, il progresso deve essere libero e senza ostacoli. Ci sono […]

Rinascimento in tutti gli strati della vita – parte 1a

https://www.worldhistory.org/mandala/

Il vero significato della parola “rinascimento” è risveglio. Cioè, l’umanità stava dormendo e ora deve svegliarsi dal suo sonno chimerico e fare qualcosa in tutte le sfere della vita, in tutti gli strati dell’esistenza. Ci sono tre strati importanti nella vita: lo strato fisico, lo strato psichico e lo strato spirituale. Nello strato fisico ci […]

DHARMA SADHANA – parte seconda

Dharma Cakra

Completare il viaggio secondo natura Ora siete spinti dal vostro sádhaná. Il sádhaná è un aspetto importante dell’esistenza umana. Ma il dharma è ciò che protegge il vostro sádhaná. Senza dharma non c’è sádhaná, senza sádhaná non c’è dharma. Le due cose sono interdipendenti. Si muovono insieme. Quindi bisogna essere un dhármika. Bisogna seguire la […]

Yoga, una via contro lo stress

keep calm and do yoga

Stiamo attraversando un periodo sociale di grande tensione, con quantità di informazioni indigeribili, di confusione, di velocità estrema, spesso immotivata. Qual è il risultato della sommatoria di tutti questi stimoli nell’individuo, nell’essere umano? Tanti strati di informazioni circostanziate, che, sommati l’uno all’altro, trasformano la vita in un sandwich pieno zeppo di così tante “cose“, diverse […]

DHARMA SADHANA – parte prima

Dharma Cakra

Completare il viaggio secondo natura L’argomento di discussione è il dharma sádhaná. Che cos’è il dharma? Che cos’è il sádhaná? Dharma significa “natura”. Sádhaná significa “completare il viaggio”. Ogni singolo essere creato in questo universo deve completare il suo viaggio. Ogni [ione], ogni cellula, ogni essere che nasce dovrà completare il suo viaggio, perché c’è […]

Yoga Sutra: esposizione sintetica dei primi quattro sutra

Sutra 1.1 1.4

I primi quattro sutra degli Yoga Sutra ci offrono una visione coerente del cammino yogico: un invito a disciplinare la mente, superare le illusioni e riconnetterci con la nostra essenza più profonda, riscoprendo il Sé interiore. Ogni passo sul tappetino, ogni respiro consapevole, ogni momento di perseveranza nell’osservare Yama e Niyama, ci avvicina a questa […]

Differenze fondamentali di atteggiamento tra Oriente e Occidente

Foto di Carlos de Miguel su Unsplash

Sebbene la società umana sia una e indivisibile, esistono comunque alcune differenze nell’atteggiamento verso la vita e il mondo tra l’Oriente e l’Occidente. Entrambi hanno una mentalità nettamente diversa. L’Oriente ha una visione prevalentemente soggettiva, mentre l’Occidente ha una mentalità prevalentemente oggettiva. L’Oriente, nel corso del suo sviluppo, ha mantenuto un approccio soggettivo, mentre i […]

Introduzione agli Yoga Sutra di Patanjali

Gli Yoga Sutra di Patanjali rappresentano uno dei testi più influenti della tradizione yogica e filosofica indiana. Scritto fra il IV e il V secolo d.C., questo breve ma denso compendio di 196 aforismi ha attraversato i secoli continuando a ispirare e guidare milioni di praticanti di yoga in tutto il mondo. L’opera di Patanjali […]