Via Cavour, 7/a - 31050 Ponzano Veneto (TV)

DHARMA SADHANA – parte prima

Completare il viaggio secondo natura

L’argomento di discussione è il dharma sádhaná. Che cos’è il dharma? Che cos’è il sádhaná? Dharma significa “natura”. Sádhaná significa “completare il viaggio”. Ogni singolo essere creato in questo universo deve completare il suo viaggio. Ogni [ione], ogni cellula, ogni essere che nasce dovrà completare il suo viaggio, perché c’è un’attrazione sempre maggiore tra l’unità e il Cosmico, tra il jiiva e Dio. Questo viaggio continuo è iniziato fin dalla creazione dell’universo. Che vi piaccia o no, dovete comunque continuare il viaggio. Continuare questo viaggio è noto come dharma sádhaná.


Siamo tutti nati in questo universo. Siamo tutti grati all’Onnipotente, perché ci ha dato la possibilità di conoscerlo e di realizzare la nostra natura. Questo è il percorso del nostro viaggio. Come possiamo dimenticare il percorso? Il percorso della Sua conoscenza è così bello. Non è solo per noi, è anche per gli animali; anche loro stanno procedendo sul sentiero. Nessuno di loro è rimasto indietro. Ognuno di noi si muove verso la natura suprema secondo il proprio dharma individuale, secondo la propria natura individuale. Ognuno di noi è motivato dai propri saḿskára, i propri momenti reattivi. Ogni essere umano è soggetto alle reazioni delle sue azioni.

Quindi il saḿskára (momento reattivo) vi motiva, vi spinge verso o lontano da Lui. Se dimenticate la vera natura di voi stessi, allora vi allontanate dall’Entità Suprema, dall’Essere Divino. Se invece seguite la vostra natura, allora siete spinti verso l’Entità Suprema. Sta a voi scegliere quale strada volete percorrere. La scelta dipende completamente da voi, ma non è così per gli animali. Gli animali non hanno un ego sviluppato, mentre voi avete un ego totale. [Il vostro dharma, la vostra natura (in sanscrito dharma significa “tenere, sostenere”) è di conoscere l’Entità Suprema. Questa è la natura degli esseri umani.


Quindi oggi la [vostra] natura non viene sostenuta correttamente. Non state seguendo voi stessi, non state seguendo la vostra vera natura. Ci sono due aspetti della vostra natura: uno non rilevante e uno rilevante. Quello che non è rilevante è la natura degli animali. Siamo tutti [posseduti da] qualità animali. Ma questo non significa che dobbiate seguire il dharma animale; non dovete farlo. Anche se ne siete usciti, dovete superare la tendenza animale. Mangiare, dormire: tutte queste qualità sono presenti nell’essere umano; non vanno scartate, ma superate. Dobbiamo superarle grazie alla nostra vera natura. La nostra vera natura è conoscere a fondo noi stessi, sapere chi siamo, da dove veniamo. Dobbiamo quindi avere questa energia. Dobbiamo avere quello slancio per conoscerlo; questo è noto come sádhaná; è noto come pratica intuitiva – la pratica intuitiva o la meditazione che vi dà lo slancio, lo slancio spirituale, di cui avete bisogno per andare verso l’Entità Suprema. Prima di tutto dobbiamo conoscere il nostro dharma; la nostra natura di base è importante.

Dovete conoscere la vostra vera natura. Una volta che la conoscete, una volta che conoscete la vera natura di voi stessi, allora volete compiere il vostro sádhaná; allora volete compiere le vostre pratiche spirituali. È perché non conoscete la vostra natura che non fate le vostre pratiche spirituali. Una volta che iniziate a conoscere la vostra natura, una volta che iniziate a conoscere il vostro dharma, allora non smetterete mai di eseguire il vostro sádhaná. [Dovrete adempiere al vostro sádhaná perché sapete cosa siete, sapete cosa volete fare, sapete cosa volete diventare. Diventare e conoscere è una parte importante dell’essere umano. Prima di tutto conoscere; sapere cosa si vuole fare. Una volta che avrete saputo cosa dovete diventare, allora diventerete ciò che volete diventare.

Shrii Shrii Anandamurti

Immagine di Vittorio Benvenuto

Vittorio Benvenuto

Vittorio Benvenuto (nome spirituale Vikranta) viene iniziato alla Meditazione Tantrica Ananda Marga nel 1977 e nel 1979 frequenta il Sadvipra Training Center di Copenaghen, ottenendo il Certificato di Merito di Approfondimento delle pratiche spirituali del Tantra e della Filosofia Spirituale e Sociale ProUT (Progressive Utilization Theory) autorizzandolo così all’insegnamento delle pratiche spirituali presso qualsiasi Istituto di Apprendimento. Subito inizia come LFT (Local Full Time worker) a  diffondere gli insegnamenti dello Yoga, della Meditazione e di una sana condotta umana.

Altri articoli

Parole che feriscono, parole che elevano

Dal sito di NEOHR 2 Ottobre 2025 Viviamo circondati da parole: in politica, nei media, a scuola, nelle relazioni quotidiane. Alcune feriscono, dividono e inaridiscono la fiducia; altre sanno elevare, creare ponti e aprire possibilità. Il testo che alleghiamo approfondisce questo tema con uno sguardo ampio: dalle tradizioni sapienziali (buddhismo,

Leggi tutto >

Misticismo e yoga

Quando il senso estetico, basato sulla sottile scienza dell’estetica, raggiunge un determinato standard, si parla di misticismo. E quando questo misticismo raggiunge l’apice della gloria umana, ovvero l’eccellenza della grandezza umana, si parla di spiritualità. Che cos’è il misticismo? Il misticismo è lo sforzo senza fine di trovare il legame

Leggi tutto >
https://www.worldhistory.org/mandala/

Rinascimento in tutti gli strati della vita – parte 2a

Ci sono diversi tipi di disuguaglianze che prevalgono nel mondo fisico. Anche nel mondo psichico ci sono molti disturbi e le persone del Rinascimento dovranno combattere contro queste disuguaglianze e differenze create dall’uomo. Ci deve essere un progresso nel regno psichico, nell’arena psichica. Nell’arena psichica, il progresso deve essere libero

Leggi tutto >