RESPIRO CIRCOLARE

Respiro Cosciente Circolare

Che cos’’è Il Respiro Circolare?

Il Respiro Cosciente Circolare è una tecnica molto antica, nata in India 7000 anni fa e viene considerata una delle forme di meditazione più forti e profonde, per la sua modalità d’azione.

Qual è il suo FINE?

Il Fine della tecnica è accendere la Crescita dell’Individuo; quella particolare forma di sviluppo umano che permette alla persona di SCOPRIRE LE PROPRIE POTENZIALITA’ troppo spesso sopite nell’inconscio e in profondità, ricoperte da strati di blocchi emotivi, di filtri dati dalle abitudini, dalle convinzioni e dai programmi inconsapevoli che guidano l’individuo nella sua vita quotidiana. La sofferenza incontrata nella vita produce spesso chiusura e compressione nella zona respiratoria.

PUR ESSENDO UNA TECNICA SEMPLICE, CHE SI SVOLGE SEMPLICEMENTE RESPIRANDO, ESSA STIMOLA UN’AUTENTICA ESPANSIONE DELLA CONSAPEVOLEZZA.

Ogni partecipante avrà così la possibilità di divenite maggiormente consapevole di sé, delle proprie doti e qualità, scoprendo nuovi modi di affrontare la vita.

COME?

Singolo con conduttore:

per chi ha esigenze particolari è possibile iniziare il percorso da solo. Questo permette di dare completa attenzione alla persona; ogni movimento viene infatti percepito ed ogni esigenza compresa dal conduttore. Il supporto individuale permette un lavoro più mirato: aiuta il soggetto a fidarsi facendogli abbandonare ogni sorta di timore.

In Gruppo:

Per chi ama mettersi in gioco in modo completo e desidera imprimere un’accellerazione forte al proprio percorso di crescita. Viene liberata molta energia vitale che assume un ruolo trainante permettendo ai partecipanti di contattare eventi profondi ed importanti. La forza del gruppo, l’apertura degli altri partecipanti, sommati alla propria scelta portano in poco tempo in un’area di grande ricchezza umana e autentica bellezza.

In coppia:

Per i periodi di staticità nella coppia. Quando manca il tempo per comunicare e si è troppo presi dalla routine. Quando capita che le colpe di tutti i mali vengano riversate su quello che per tutti sono i punti fermi, il punto dove buttare l’ancora durante una mareggiata.

Questi ed altri elementi portano oggi prematuramente le coppie in una crisi spesso fatale. Conoscersi più in profondità permette di riscoprirsi, di conoscere l’altro in una dimensione nuova, ricca di rispetto e gratitudine.

Da soli

Uno dei fini della seduta è incentivare a sostenere l’autonomia del partecipante.. Chiunque abbia praticato a sufficienza può iniziare il suo percorso da solo, senza conduttore. La tecnica acquisita e portata a maturità viene utilizzata per tutta la vita, con il fine non più di risanare se stessi, ma di esprimersi sempre con maggior ricchezza e completezza, serenità e felicità.

GLI INCONTRI

Il ciclo completo di Respiro Circolare si articola in 10 incontri, nei quali si impareranno:

– nuovi modi di entrare in relazione con l’altro
– la comunicazione pura dell’essere consapevole
– una sequenza di rilassamento
– la tecnica del respiro
– il respiro attraverso ciò che compare alla coscienza del momento.

Ci si confronta con le prime barriere che limitano l’espressione: molto dolore fisico, emozionale, mentale viene superato.

Si assimila un nuovo modo di comunicare e ascoltare in un contesto di sicurezza e apertura. Dopo questi dieci incontri la tecnica raggiunge una buona maturità e la persona potrà portare con se in modo autonomo nella vita questo strumento di grande valore.

Dove
Ananda Marga Treviso
Via Cavour 7/a
31050 Ponzano Veneto (TV) – Italy

Quando
Chiamaci

Docenti

Elena Martignago

Prezzo:
Contattaci

Saremo lieti di darti maggiori informazioni, compila pure il modulo qui sotto:



    Per poter inviare la richiesta di contatto, è necessario accettare le condizioni sulla privacy*




    ORARI SETTIMANALI DELLE ATTIVITA'

    LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA
    07:00 – 08:00
    RISVEGLIO YOGA *
    07:00 – 08:00
    RISVEGLIO YOGA *
    09:30 – 10:45
    YOGA DEL MATTINO
    09:30 - 10:30
    YOGA IN GRAVIDANZA
    dalla 12a settimana al 7° mese
    09:30 – 10:30
    YOGA POST-PARTO
    E POSTURALE
    10:00 – 11:30
    TAIJII QUAN E QI GONG
    09:45 - 10:45
    YOGA IN GRAVIDANZA
    a Spresiano
    09:45 - 10:45
    YOGA IN GRAVIDANZA
    a Spresiano
    11:00 - 12:00
    YOGA IN GRAVIDANZA
    dal 7° mese al parto
    10:45 - 11:45
    YOGA IN GRAVIDANZA
    dal 7° mese al parto
    12:45 – 13:30
    PAUSA YOGA *
    12:45 – 13:30
    PAUSA YOGA *
    17:30 – 18:45
    YOGA PRE SERALE
    18:30-20:30
    MEDITAZIONE
    COLLETTIVA

    (solo per praticanti)
    19:00 – 20:15
    YOGA DELLA SERA
    19:00 – 20:15
    YOGA DELLA SERA
    19:00 – 20:15
    POWER YOGA
    19:00 – 20:15
    POWER YOGA
    20:30 – 22:30
    BIODANZA
    20:00 – 22:00
    TAIJII QUAN E QI GONG
    20:30 - 22:00
    MEDITAZIONE COLLETTIVA
    (gratuita e aperta a tutti)
    20:30 – 21:45
    YOGA DELLA SERA *
    20:30 - 22:30
    BAGNO DI SUONI
    (una volta al mese)

    corsi in partenza al raggiungimento del numero minimo di iscritti